Prevenire: Attraverso progetti e interventi mirati alla promozione della salute e della tutela del singolo e della famiglia.
Sostenere: Affrontare con efficacia le condizioni di disagio e le richieste di “aiuto” dell’utente, attraverso consulenze professionali in ambito legale e interventi nell’ambito della salute mentale, psicologica e fisica.
Ascoltare: Con il nostro servizio di orientamento gratuito telefonico (9.00-11.00) e in sede, ogni primo lunedì del mese (previo appuntamento).
Progettare e Informare: Attraverso la promozione di eventi di formazione e informazione, convegni e corsi e attraverso la diffusione di informazioni attraverso canali web e social.